NEWS
ED EVENTI

 
Filtri
06
Apr
Mercoledì 7 aprile 2021 - ore 15.00 ASSOBETON organizza un incontro con i produttori di manufatti in cls per opere idrauliche
31
Mar
Presentazioni, manuale di posa e registrazione dell'evento per poter approfondire la tematica
25
Mar
L'incontro approfondirà le caratteristiche e le principali applicazioni del calcestruzzo aerato autoclavato (CAA)
18
Mar
Manini Connect - un esempio di innovazione nel settore della prefabbricazione
11
Mar
Un canale privilegiato per lo scambio e la collaborazione tra i principali attori del settore
04
Mar
L'elemento di copertura per luci libere di oltre 40 mt proposto da Antonio Basso SpA
25
Feb
Un approfondimento sui fattori che influenzano il calcolo dell'Area Solare Equivalente Estiva
18
Feb
Le riflessioni di ASSOBETON sul Protocollo siglato da MIT e sindacati sull'eccelerazione dei cantieri
04
Feb
Areazione e accesso in caso di emergenza: due funzioni per il pozzo 3.2 della metro C di Roma
28
Gen
Insieme in una filiera in costante crescita ed evoluzione: tutti i motivi per entrare a pieno titolo nel mondo dell’Associazione
21
Gen
E' davvero il settore delle costruzioni il responsabile dei "mali" dei nostri territori e delle nostre città o piuttosto un'errata pregressa pianificazione urbanistica?
22
Dic
Un invito a credere nella capacità degli imprenditori italiani di “rimettere l’Italia sulla via della ripresa dello sviluppo economico, etico e sostenibile
17
Dic
Demolizione selettiva e riordino ruoli e responsabilità: ASSOBETON accoglie con favore la proposta di legge “Disciplina delle costruzioni”
10
Dic
Una figura che nel corso degli anni ha assunto sempre più il ruolo strategico di consulente lasciandosi alle spalle quello di semplice fornitore di elementi prefabbricati
26
Nov
Confindustria premia la tenacia e l'enorme lavoro svolto durante i mesi della pandemia
19
Nov
Un canale privilegiato per lo scambio e la collaborazione tra i principali attori del settore
12
Nov
La realizzazione delle fondazioni del nuovo padiglione 37 della fiera di Bologna sono un chiaro esempio di come le vibrazioni create dall'infissione di pali in c.a.c. possono essere notevolmnete ridotte in ambiente urbanizzato
09
Nov
21 sigle del mondo industriale, ambientale ed accademico chiedono al Governo di prorogare il #Superbonus110 almeno fino al 2024, affinchè la riqualificazione energetica degli edifici sia al centro della ripresa italiana