Gli edifici composti da elementi strutturali prefabbricati in calcestruzzo armato sono oggi caratterizzati da elevati livelli di efficienza strutturale e prestazionale e da un alto valore estetico e formale. Le Aziende che operano nel settore si avvalgono dell’esperienza derivata da oltre mezzo secolo di ricerca e di innovazione. Aziende ancora oggi impegnate in un processo di crescita professionale mossa da sincero entusiasmo e dalla certezza di avere in mano la chiave per un’edilizia migliore, fatta di affidabilità strutturale, efficienza e rapidità di realizzazione, tempi e costi di realizzo certi ma soprattutto infinite possibilità tecniche ed estetiche, di risparmio energetico e di controllo qualitativo della filiera. Professionisti dell’edilizia, strutturati in modo da fornire sin dalle prime bozze di progetto una consulenza professionale concreta, che si traduce di volta in volta nella migliore soluzione costruttiva. L’applicazione di processi progettuali evoluti (metodo BIM e piattaforme progettuali comuni su cloud) consentono una ottimale collaborazione di tutte le figure professionali coinvolte garantendo ai clienti la soddisfazione di esigenze di tipo prestazionale, estetico e qualitativo.
I sistemi costruttivi prefabbricati in calcestruzzo armato si applicano oggi all’edilizia industriale, commerciale ed abitativa, alla logistica ed alle infrastrutture in genere. In tutti questi campi dell’edilizia la scelta di un sistema strutturale prefabbricato costituisce per i clienti un valore aggiunto indiscutibile in termini di riduzione dei tempi di realizzazione, di costi di costruzione certi, di elevata qualità e di flessibilità progettuale. Caratterizzano tali edifici:
- Affidabilità strutturale;
- Elevato valore estetico e formale;
- Elevate proprietà di isolamento termico e risparmio energetico;
- Elevato livello di controllo qualitativo.
La vasta gamma di soluzioni tipologiche e la flessibilità dei processi produttivi rendono possibili notevoli adattamenti alle crescenti esigenze di personalizzazione espresse dalla progettazione, con la possibilità per il progettista di pensare in termini di prefabbricazione senza essere vincolato da limiti di ripetitività o grandi serie.
Un team di tecnici collaudati ed esperti con un’esperienza multidisciplinare ed internazionale, un’organizzazione tecnico-commerciale capillare, trasparente ed efficiente che fornisce tutto il necessario supporto nelle varie fasi del processo, garantiscono alla clientela la scelta di soluzioni ottimali.
La certificazione ISO 9001, le qualificazioni SOA, la Marcatura CE sono il naturale completamento di un processo attraverso il quale il progetto raggiunge il massimo grado di soddisfazione e la tecnologia la massima opportunità di espressione.