ASSOBETON
  • ASSOCIAZIONE
    Mission, visionCome associarsiOrgani associativiStatuto/regolamento/codice eticoLa nostra storia
  • GRUPPI MERCEOLOGICI
    Blocchi e pavimentiCabine elettricheCalcestruzzo cellulareFibrocementoInsertiPaliSolai e doppia lastraStruttureTraverseTubi a bassa pressioneTubi ad alta pressione
  • SOCI
  • PUBBLICAZIONI
  • SERVIZI
    CCNLComunicazione e promozioneConsulenza tecnicaFormazione e informazioneInternazionalizzazioneNegoziazioneNormazioneProgetti di ricercaRappresentanza e lobbyingPerchè associarsi
  • NEWS
    Circolari ASSOBETONEventiIndice dei costi di prefabbricazioneComunicati stampa
  • CONTATTI
    Iscriviti
  • AREA RISERVATA
    ASSOBETONSOCI
Area economicaArea tecnicaASSOBETONRelazioni industriali
 
Previous12345678...Next
 
ASSOBETON Social - La prefabbricazione in calcestruzzo per la gestione delle acque
23 marzo 2023 - u342/23 - Il 22 marzo è stata celebrata la Giornata Mondiale dell'Accqua. ASSOBETON ha sottolineato l'evento e il contributo della prefabbricazione in calcestruzzo all'implementazione di soluzioni sostenibili che consentano di realizzare un sistema di approvvigionamento idrico pulito e sano.Leggi
BIBM Congress 2023 - Amsterdam, 27-29 settembre 2023
23 marzo 2023 - u341/23 - A settembre, l'Industria europea dei manufatti cementizi si dà appuntamento ad Amsterdam. Interventi tecnici di rilievo, workhop dedicati all'innovazione, un ricco programma sociale: le iscrizoni sono aperte.Leggi
Dati sulla produzione nazionale di calcestruzzo preconfezionato - Gennaio 2023
23 marzo 2023 - u340/23 - Infografica economica mensile sui dati di mercato a cura del Centro Studi Atecap.Leggi
Programma presentazione del Rapporto di previsione Centro Studi Confindustria "L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta" - Roma, 25 marzo 2023 anche in diretta streaming
23 marzo 2023 - u339/23 - L’economia italiana nel 2022 ha tenuto molto meglio dell’atteso. Gli impatti negativi di inflazione e politica monetaria sono oggi le principali ombre sullo scenario. Si riuscirà a schivare anche questo scoglio? Ne discutono gli esperti ed è prevista la partecipazione di Adolfo Urso, Ministro delle Imprese e del Made in Italy, che presenterà il punto di vista delle istituzioni. Leggi
Rapporto di Sostenibilità Federbeton - Invito a partecipare alla raccolta dati, anno di riferimento 2022
21 marzo 2023 - u333/23 - Il Rapporto di sostenibilità Federbeton è lo strumento che permette di misurare e dare conto delle prestazioni delle aziende della filiera in fatto di sostenibilità. ASSOBETON aderisce all'iniziativa da tre edizioni. Nella circolare tutte le informazioni per gli Associati che vogliono contribuire alla raccolta dati.Leggi
ASSOBETON Social - Il fenomeno edilizio delle Case Funerarie: il prefabbricato in calcestruzzo si conferma la scelta vincente
16 marzo 2023 - u325/23 - L’ampia libertà di azione data dal prefabbricato in calcestruzzo risulta decisiva anche nella realizzazione di strutture a servizio della comunità.Leggi
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto per la presentazione del MUD 2023
16 marzo 2023 - u327/23 - Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il Modello Unico di Dichiarazione ambientale per l’anno 2023, anno di riferimento 2022. Il termine per la presentazione: 8 luglio 2023.Leggi
Rapporto di previsione Centro Studi Confindustria "L’economia italiana tra rialzo dei tassi e inflazione alta”- Roma, 25 marzo 2023 anche in diretta streaming
16 marzo 2023 - u324/23 - L’economia italiana nel 2022, nonostante gli straordinari rincari dell’energia, l’aggressione russa all’Ucraina e l’impennata dell’inflazione, ha tenuto molto meglio dell’atteso. Gli investimenti hanno guidato, insieme all’export. L’industria ha limitato i danni nonostante il fardello dei costi. Gli impatti negativi di inflazione e politica monetaria sono oggi le principali ombre sullo scenario. Si riuscirà a schivare anche questo scoglio? L’economia italiana tornerà a crescere a tassi dello zero virgola o sarà in grado di innalzare il potenziale, anche grazie all’implementazione del PNRR, dando maggior slancio a investimenti e produzione?Leggi
ASSOBETON presente a SAIE LAB Edilizia industriale - Erba, 14 aprile 2023
09 marzo 2023 - u308/23 - SAIE LAB fa tappa ad Erba, con un focus dedicato al tema dell’Edilizia Industriale. Saluti istituzionali e intervento del Vicepresidente ASSOBETON Manuel Boccolini sulla moderna progettazione degli stabilimenti industriali in ambito BIM.Leggi
Link per partecipare al Webinar - Il 10° pacchetto di sanzioni Ue alla Russia a un anno dallo scoppio della guerra - Lunedì 13/03/2023, ore 12.00
09 marzo 2023 - u313/23 - Link per la partecipazione all'incontro organizzato da Confindustria Federvarie, in collaborazione con ZPC Srl, per illustrare le novità dell’ultimo provvedimento sanzionatorio.Leggi
Rassegna stampa - Aree produttrici di rifiuti speciali soggette alla parte fissa della Tari
09 marzo 2023 - u311/23Leggi
CDP Brief - Transizione ecologica e digitale: il punto sulle materie prime critiche?
08 marzo 2023 - u307/23 - Documento a cura degli analisti di Cassa depositi e prestiti SpaLeggi
Analisi delle disposizioni di maggior interesse presenti nel testo del DL Milleproroghe
02 marzo 2023 - u238/23 - Dossier a cura di Cattaneo Zanetto & Co.Leggi
Confindustria Federvarie - Webinar - Il 10° pacchetto di sanzioni Ue alla Russia a un anno dallo scoppio della guerra - Lunedì 13/03/2023, ore 12.00
02 marzo 2023 - u236/23 - Terzo incontro organizzato da Confindustria Federvarie, in collaborazione con ZPC Srl, per illustrare le novità dell’ultimo provvedimento sanzionatorio e richiamare l'attenzione delle imprese sulla necessità di svolgere accurate verifiche di compliance.Leggi
Federbeton - Monitor della filiera - Marzo 2023
02 marzo 2023 - u239/23 - L'andamento della filiera a cura dell'Ufficio Studi Federbeton.Leggi
Solids, Fiera professionale per le tecnologie delle materie granulari, delle polveri e dei solidi sfusi - Parma, 14-15 giugno 2023
02 marzo 2023 - u244/23 - Dopo Anversa, Cracovia, Dortmund e Rotterdam, nel 2023 arriva anche in Italia Solids, la fiera dedicata alle tecnologie per granuli, polveri e solidi sfusi.Leggi
Aggiornamento modulistica antincendio
01 marzo 2023 - u230/23 - Con il decreto direttoriale n.1 del 16 gennaio 2023, trasmesso come allegato alla circolare n. 798 del 19 gennaio, sono stati aggiornati alcuni dei moduli di prevenzione incendi previsti dal Decreto del Ministero dell’Interno del 7 agosto 2012.Leggi
ASSOBETON Social - Pavimentazione eco-sostenibile per la nuova stazione di Perugia Fontivegge
23 febbraio 2023 - u217/23 - Scopriamo come la nuova pavimentazione fotocatalitica della stazione di Perugia Fontivegge contribuirà al benessere della vita in città. Sul sito e sui social ASSOBETON.Leggi
Agenzia delle Entrate - Pubblicato il modello crediti imposta energia 2022
21 febbraio 2023 - u212/23 - L'AG ha pubblicato il modello con cui comunicare l’ammontare dei crediti d’imposta maturati a fronte delle spese sostenute per l’acquisto di prodotti energetici, con riferimento al terzo e quarto trimestre del 2022.Leggi
CSC - Congiuntura Flash - L'economia italiana si avvia ad evitare la recessione anche nel 1° trimestre del 2023
21 febbraio 2023 - u210/23 - Rapporto del Centro Studi Confindustria sulla congiuntura economica italiana e internazionale.Leggi
EdilExpoRoma, 27 maggio-4 giugno 2023 - Vantaggi per gli Associati ASSOBETON
16 febbraio 2023 - u206/23 - ASSOBETON è tra i patrocinatori della manifestazione. Nella circolare tutte le informazioni per usufruire della scontistica riservata agli Associati ASSOBETON per la prenotazione di aree espositive o stand preallestiti.Leggi
Dati sulla produzione nazionale di calcestruzzo preconfezionato - Dicembre 2022
15 febbraio 2023 - u202/23 - Infografica economica mensile sui dati di mercato a cura del Centro Studi Atecap.Leggi
ASSOBETON Social - Una nuova voce per la filiera europea del calcestruzzo: nasce Concrete Europe
09 febbraio 2023 - u196/23 - BIBM, CEMBUREAU, EFCA e ERMCO insieme per comunicare e promuovere le soluzioni della filiera in ottica di Green Deal UE. ASSOBETON è pronta a cogliere questa nuova sfida, lavorando a fianco delle Associazioni UE attive nella catena del valore del calcestruzzo. Leggi
Pubblicata da Ingenio la raccolta dei contenuti di Saie in Calcestruzzo 2022
09 febbraio 2023 - u195/23 - Tutti i link agli articoli e ai video degli interventi di "Saie in Calcestruzzo" 2022, a cura di Ingenio.Leggi
Federbeton - Monitor della filiera - Febbraio 2023
02 febbraio 2023 - u179/23 - L'andamento della filiera a cura dell'Ufficio Studi Federbeton.Leggi
ASSOBETON Social - Il progetto della nuova Chiesa della Divina Provvidenza di Leopoli / Importanti risultati in tema di trasporti eccezionali
26 gennaio 2023 - u169/23 - Questa settimana i social ASSOBETON riprendono l'intervento dell'Ing. Aronica sull'interessante applicazione della prefabbricazione industrializzata in calcestruzzo in un progetto complesso. Un post è inoltre dedicato al significativo risultato ottenuto dall'Associazione sul fronte di trasporti eccezionali.Leggi
CSC - Congiuntura Flash - Prezzi dell’energia in calo, inflazione ancora alta, tassi in rialzo: economia italiana meglio dell’atteso
26 gennaio 2023 - u168/23 - Rapporto del Centro Studi Confindustria sulla congiuntura economica italiana e internazionale.Leggi
Progetto Porte Aperte – Incontro online su opportunità per le aziende e modalità di partecipazione - 3 febbraio 2023, ore 11.00
25 gennaio 2023 - u165/23 - Incontro introduttivo su opportunità e modalità di partecipazione al progetto “Porte Aperte” promosso da Federbeton per favorire una maggiore conoscenza e una migliore percezione della filiera del calcestruzzo.Leggi
ASSOBETON Social - Protocolli Envision e Leed: quali i criteri più specificatamente attinenti alle opere in calcestruzzo prefabbricato
19 gennaio 2023 - u156/23 - Un breve ma esaustivo focus a cura dell'Arch. Roncalli di ICMQ.Leggi
Dati sulla produzione nazionale di calcestruzzo preconfezionato - Novembre 2022
18 gennaio 2023 - u146/23 - Infografica economica mensile sui dati di mercato a cura del Centro Studi Atecap.Leggi
SAIE 2023, la Fiera delle Costruzioni: progettazione, edilizia, impianti  (19 – 21 ottobre, Bari – Nuova Fiera del Levante) 
18 gennaio 2023 - u147/23 - Una fiera specializzata che può contare sull’interazione costante con una community di 303.974 coinvolgendo tutti i professionisti che operano nella filiera delle costruzioni. Sono previste tariffe agevolate per le aziende che si iscriveranno entro il 31 gennaio 2023.Leggi
ASSOBETON Social - Con il Prof. Dassori alla scoperta della naturale sostenibilità della prefabbricazione / Vicepresidente Cecconi: l'impegno di ASSOBETON in tema di sostenibilità
12 gennaio 2023 - u15/23 - Questa settimana sui social Assobeton si parla di sostenibilità e si riprendono gli interventi del Prof. Dassori e del Vicepresidente Cecconi sull'argomento. Tutti i link nella circolare, con preghiera di massima difusione.Leggi
Confindustria - Webinar Legge di Bilancio - 18 gennaio 2023
12 gennaio 2023 - u16/23 - Imprese e manager sono invitati a partecipare al webinar di approfondimento sulle principali misure fiscali varate con l’ultima Legge di Bilancio.Leggi
Calendario divieti di circolazione stradale per veicoli pesanti 2023
11 gennaio 2023 - u10/23 - Il provvedimento disciplina i divieti di circolazione dei veicoli adibiti al trasporto di cose, di massa complessiva superiore a 7,5 t, sulle strade extraurbane, nei giorni festivi e in altri giorni dell’anno 2023 particolarmente critici per la circolazione stradale. Leggi
Centro Studi Confindustria - Nuovo numero della Rivista di Politica Economica (n. 2-2022)
11 gennaio 2023 - u12/23 - Pubblicazione a cura del Centro Studi Confindustria, disponibile online, dedicata a "Il nuovo atlante. Come gli shock globali stanno cambiando l'economia"Leggi
Federbeton - Monitor della filiera - Gennaio 2023
11 gennaio 2023 - u11/23 - L'andamento della filiera a cura dell'Ufficio Studi Federbeton.Leggi
Al via la campagna #EnergiaAlleImprese
22 dicembre 2022 - u1036/22 - Campagna lanciata da Confindustria sui canali social per diffondere l’allarme sul caro bollette e sollecitare un taglio immediato dei costi per le realtà con utenze energetiche superiori a 16,5 kw, oltre alla conferma della misura sul credito di imposta per le aziende.  Leggi
CSC - Congiuntura Flash - Cresce il rischio stagnazione: a fine 2022 soffrono industria e costruzioni, reggono i servizi
22 dicembre 2022 - u1035/22 - Rapporto del Centro Studi Confindustria sulla congiuntura economica italiana e internazionale.Leggi
Cyber Index PMI - Questionario sulla cybersecurity
15 dicembre 2022 - u1030/22 - Questa iniziativa, nata dalla partnership triennale tra Generali Italia e Confindustria sul tema Cyber, intende rispondere al bisogno delle aziende italiane di conoscere, comprendere e affrontare al meglio la propria esposizione al rischio cyber, supportando le organizzazioni nella scelta delle tutele più opportune, rendendole consapevoli dell’importanza del monitoraggio e del controllo delle attività e mostrando loro le tecniche e le tecnologie adottabili a supporto della gestione del cyber risk.Leggi
Dati sulla produzione nazionale di calcestruzzo preconfezionato - Ottobre 2022
15 dicembre 2022 - u1029/22 - Infografica economica mensile sui dati di mercato a cura del Centro Studi Atecap.Leggi
Dossier di approfondimento su Ddl Bilancio 2023 e nuove Commissioni parlamentari
15 dicembre 2022 - u1028/22 - Documenti di approfondimento a cura di Cattaneo Zanetto & Co. sulle disposizioni di maggiore interesse per la filiera contenute nel Ddl Bilancio 2023 e sulle nuove Commissioni parlamentari.Leggi
Federbeton - Monitor della filiera - Dicembre 2022
15 dicembre 2022 - u1027/22 - L'andamento della filiera a cura dell'Ufficio Studi Federbeton.Leggi
Pagamenti con carte di debito e di credito - Nota di approfondimento a cura di Confindustria
15 dicembre 2022 - u1031/22 - Sintesi della disciplina oggi in vigore, di quella prevista dal DdL di Bilancio e delle disposizioni in tema di commissioni interbancarie legate all’utilizzo delle carte.Leggi
Evento "ESG and Beyond" - 16/12/2022 (Università degli Studi di Bergamo e online)
14 dicembre 2022 - u1023/22 - L’acronimo ESG viene utilizzato in numerosi contesti e sempre più spesso per indicare la presa in considerazione dei fattori ambientali, sociali e di governance nella gestione e nella valutazione economica e finanziaria di aziende e di paesi. Ma perché tanta enfasi? Cosa significa dal punto di vista pratico? E quali sono le evoluzioni e gli step successivi nell’approccio di sostenibilità?Leggi
Confindustria: Talentis – GI Startup Program, startup, innovazione e venture capital” - Roma, 16 dicembtre 2022, ore 11.30-13.30
01 dicembre 2022 - u1008/22 - Evento organizzato dai Giovani Imprenditori di Confindustria, dedicato al mondo dell'innovazione e del venture capital italiano, una panoramica per capirne lo stato dell'arte e i futuri sviluppi.Leggi
CSC - Congiuntura Flash - Caro-energia persistente, inflazione record e rialzo dei tassi frenano l’economia a fine 2022
01 dicembre 2022 - u1009/22 - Rapporto mensile del Centro Studi Confindustria sulla congiuntura economica italiana e internazionale.Leggi
Recupero di rifiuti da costruzione e demolizione - Approvati i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto
01 dicembre 2022 - u1007/22 - Approfondimento sugli adempimenti introdotti dal decreto ministeriale n. 152/2022.Leggi
ASSOBETON Social - I nuovi 100 Vantaggi - Il #calcestruzzo è versatile
24 novembre 2022 - u1003/22 - Nuovo post Facebook e Linkedin da condividere con tutti i Vostri contatti dedicato ad uno dei 100 Vantaggi dell'edilizia industrializzata in calcestruzzo.Leggi
Richiesta materiale Vostre realizzazioni / referenze per pubblicazione su sito e social ASSOBETON
22 novembre 2022 - u1001/22 - ASSOBETON mette a disposizione degli Associati i propri strumenti di comunicazione per promuovere prodotti e realizzazioni.Leggi
     
    © Copyright 2019 - tutti i diritti riservati - ASSOBETON
    Via Carlo Ilarione Petitti 16 - 20149 Milano - C.F. 80131550156
    • Privacy -
    • Note legali -
    • Posta Elettronica Certificata -
    • Cookie Policy